Monterey 2025: LaFerrari Aperta e F40 trionfano all’asta RM Sotheby’s

Due miti del Cavallino — la supercar ibrida moderna e l’icona analogica degli anni Ottanta — protagonisti delle scene d’asta con aggiudicazioni al di sopra delle stime, confermando il valore collezionistico delle Ferrari leggendario.

Data: 16-08-2025

b0f1e88298311f166c9f79efe04ea5a6a6df78a2
bea7b507520c2b1303f066d54cca6e50c729820b
  • b0f1e88298311f166c9f79efe04ea5a6a6df78a2
  • bea7b507520c2b1303f066d54cca6e50c729820b

Durante la Monterey Car Week 2025, RM Sotheby’s ha registrato due aggiudicazioni Ferrari di grande rilievo: una LaFerrari Aperta (2017), uno degli ultimi esemplari prodotti (chassis 232856) con numerose opzioni in fibra di carbonio, è stata venduta per 6 715 000 USD (prezzo comprensivo di commissioni) e una F40 del 1990 (unico proprietario, soli 360 km percorsi, “non-cat, non-adjust”) ha superato le stime iniziali, chiudendo la vendita a 3 855 000 USD. Questi risultati esaltano non solo la supremazia tecnologica della moderna ibrida e la purezza analogica della supercar leggendaria, ma anche la forza della passione collezionistica globale. 

 

 


LaFerrari Aperta 

F40


 


Monterey 2025: LaFerrari Aperta e F40, due Ferrari da record

La Monterey Car Week conferma ancora una volta il suo ruolo di epicentro mondiale per il collezionismo automobilistico di alto livello. Nell’asta RM Sotheby’s due Ferrari di epoche e filosofie progettuali opposte hanno catalizzato l’attenzione dei collezionisti, raggiungendo risultati di assoluto rilievo.

 

LaFerrari Aperta (2017) – 6.715.000 USD

Prodotta in appena 210 esemplari, la LaFerrari Aperta rappresenta la più avanzata sintesi tecnologica della Casa di Maranello. L’esemplare battuto a Monterey, telaio 232856, presentava una configurazione particolarmente curata, con numerosi dettagli in fibra di carbonio a vista e specifiche di personalizzazione rare. Spinta dal V12 – 65° aspirato da 6.262 cm³ abbinato al sistema ibrido HY-KERS per una potenza complessiva di 963 CV, la Aperta è capace di superare i 350 km/h e coprire lo 0-100 in meno di 3 secondi. L’aggiudicazione a 6.715.000 dollari, comprensiva di commissioni, ha ribadito il valore crescente di questo modello già nato come instant classic.

 

Ferrari F40 (1990) – 3.855.000 USD

Se la LaFerrari Aperta rappresenta il vertice della tecnologia contemporanea, la F40 del 1990 incarna la purezza analogica delle supercar anni Ottanta. Ultima Ferrari approvata da Enzo Ferrari, questo esemplare si distingueva per la condizione straordinaria: unico proprietario, soli 360 km percorsi dall’immatricolazione, specifica europea “non-cat, non-adjust” che ne preserva le caratteristiche originali. Equipaggiata con il V8 – 90° biturbo da 2.936 cm³, capace di 478 CV, l’F40 rimane icona assoluta per design, leggerezza e prestazioni estreme. L’aggiudicazione a 3.855.000 dollari ha superato la stima pre-asta, confermando la solidità della domanda per le supercar analogiche di riferimento.

 

Due filosofie, un unico mito

Pur distanti quasi trent’anni nello sviluppo tecnico e nel linguaggio stilistico, LaFerrari Aperta e F40 condividono lo stesso destino: quello di incarnare, ognuna nella propria epoca, l’essenza del marchio Ferrari. La prima come simbolo della rivoluzione ibrida ad alte prestazioni, la seconda come espressione definitiva della sportività senza compromessi. Le aggiudicazioni registrate a Monterey testimoniano non solo l’eccellenza di due progetti irripetibili, ma anche la continuità del mito Ferrari nel mercato collezionistico globale.

 

 


 

I risultati di Monterey dimostrano come i modelli Ferrari di riferimento — dall’ibrido LaFerrari Aperta alla supercar analogica F40 — continuino a scrivere record e ad attrarre l’interesse dei collezionisti più esigenti. Ogni aggiudicazione rappresenta non solo un passaggio di proprietà, ma anche un capitolo della storia del Cavallino che si rinnova sul mercato globale.

HMS affianca collezionisti e investitori nella selezione, gestione e valorizzazione del proprio patrimonio automobilistico. Dalle analisi di mercato alla consulenza strategica, dai servizi di certificazione alla gestione delle aste internazionali, il nostro obiettivo è garantire continuità di valore e massima tutela dell’eccellenza.

 

👉  Scopri i nostri servizi dedicati: www.hms.autos/it/servizi

 


 

Rispettiamo la tua Privacy.
Utilizziamo cookie per assicurarti un’esperienza accurata ed in linea con le tue preferenze.
Con il tuo consenso, utilizziamo cookie tecnici e di terze parti che ci permettono di poter elaborare alcuni dati, come quali pagine vengono visitate sul nostro sito.
Per scoprire in modo approfondito come utilizziamo questi dati, leggi l’informativa completa.
Cliccando sul pulsante ‘Accetta’ acconsenti all’utilizzo dei cookie, oppure configura le diverse tipologie.

Configura cookies Rifiuta
Accetta