Monterey 2025: Ferrari Daytona SP3 “599+1” e dieci anni di aste benefiche

Un esemplare unico Tailor Made venduto per 26 milioni di dollari a favore della Ferrari Foundation segna un nuovo record e si inserisce nella tradizione decennale di Maranello a sostegno di cause sociali ed educative.

Data: 17-08-2025

97de8c00d7018bcf57df0dfcac01774df18518d8

Durante la Monterey Car Week 2025, RM Sotheby’s ha battuto all’asta una Ferrari Daytona SP3 “599+1”, realizzata come esemplare unico fuori dalla tiratura ufficiale di 599 unità. Configurata attraverso il programma Tailor Made, si distingue per una livrea a contrasto in fibra di carbonio esposta e Giallo Modena, con la prima applicazione del marchio Ferrari come livery completa da paraurti a paraurti—tutto questo per un fine benefico. Aggiudicata a 26 milioni di USD, con il ricavato destinato alla Ferrari Foundation per progetti educativi, la vettura si inserisce nel solco di una strategia solidale che negli ultimi 10 anni ha visto Ferrari vendere modelli esclusivi come la LaFerrari, LaFerrari Aperta e 812 Competizione per finanziare iniziative umanitarie ed educative, consolidando al contempo l’identità del marchio come simbolo di eccellenza e responsabilità sociale.

 

RM Sotheby's 


Monterey 2025: Ferrari Daytona SP3 “599+1”, un capolavoro Tailor Made per la solidarietà

Un esemplare unico per un’asta da record

Alla Monterey Car Week 2025, RM Sotheby’s ha segnato una delle aggiudicazioni più straordinarie della storia recente: una Ferrari Daytona SP3 Tailor Made “599+1” è stata venduta per 26 milioni di dollari, con il ricavato devoluto alla Ferrari Foundation. L’ente filantropico della Casa di Maranello è impegnato nel sostegno a progetti educativi negli Stati Uniti, come la ricostruzione della Aveson Charter School in California, distrutta da un incendio.

L’esemplare “599+1” è stato concepito appositamente per quest’asta come vettura extra rispetto alla produzione limitata di 599 unità. Si distingue per la livrea sviluppata attraverso il programma Tailor Made, con fibra di carbonio a vista e Giallo Modena. Come sottolineato da RM Sotheby’s nell’articolo A Class of Its Own, è la prima volta che il marchio Ferrari è applicato come livrea a tutta carrozzeria, da paraurti a paraurti, trasformando la SP3 in un’opera unica e simbolica. Una targhetta interna riporta la denominazione ufficiale “599+1”, certificando la natura irripetibile della vettura.

 
DNA tecnico e appartenenza alla serie Icona

La Daytona SP3, presentata nel 2021, appartiene alla gamma Icona, che celebra le Sport Prototipo Ferrari degli anni Sessanta reinterpretandone le forme in chiave moderna. È spinta dal motore V12 aspirato da 6,5 litri (F140HB) da 840 CV a 9.500 giri/min, derivato dalla 812 Competizione. Le prestazioni la collocano al vertice della produzione Ferrari: 0–100 km/h in 2,85 secondi, 0–200 km/h in 7,4 secondi e oltre 340 km/h di velocità massima. L’esemplare “599+1” non aggiunge solo valore collezionistico, ma ribadisce il ruolo della Ferrari come attore sociale e culturale, in grado di trasformare l’eccellenza tecnica in sostegno concreto.

 


 

Dieci anni di aste benefiche Ferrari

 

L’asta di Monterey si inserisce in una tradizione ormai consolidata. Negli ultimi dieci anni, Ferrari ha donato modelli unici per finanziare iniziative benefiche in tutto il mondo, raccogliendo cifre record:

  • 2015 – Cavalcade Roma: memorabilia Ferrari, oltre €200.000 devoluti al restauro dei Mercati di Traiano.

  • 2016 – Finali Mondiali Daytona: LaFerrari (500º esemplare extra), battuta a $7.000.000 per le popolazioni colpite dal terremoto in Centro Italia.

  • 2017 – 70º Anniversario Fiorano: LaFerrari Aperta (210º esemplare extra), venduta a €8.300.000 a favore di Save the Children, record mondiale per un’auto del XXI secolo.

  • 2018 – Museo Enzo Ferrari Modena: F12tdF “120th Anniversary”, venduta a sostegno del Centro Dino Ferrari per la ricerca sulle malattie neuromuscolari e neurodegenerative.

  • 2023 – Ferrari Gala New York: 812 Competizione Tailor Made, battuta a $5.100.000 per progetti educativi della Ferrari Foundation.

  • 2025 – Monterey Car Week: Daytona SP3 “599+1” Tailor Made, venduta a $26.000.000 per la Ferrari Foundation.

 

Analisi e impatto sul brand

Queste iniziative hanno rafforzato l’immagine di Ferrari come marchio capace di coniugare prestigio tecnico ed impegno sociale. Dalla LaFerrari Aperta del 2017 alla Daytona SP3 “599+1”, ogni asta ha generato risonanza internazionale, consolidando Ferrari come punto di riferimento nel collezionismo e come azienda attenta alla responsabilità sociale.

L’istituzione della Ferrari Foundation ha reso questo percorso ancora più strutturato, con un focus specifico sull’educazione e la formazione. L’asta di Monterey non rappresenta solo un record di valore, ma anche un simbolo della capacità di Ferrari di trasformare l’unicità del prodotto in beneficio collettivo, ribadendo l’identità di un marchio che rimane mito indiscusso nel mondo delle quattro ruote e oltre.

La vendita della Daytona SP3 Tailor Made “599+1” non è soltanto un evento di mercato, ma un momento che unisce storia, innovazione e solidarietà. Ferrari dimostra che l’esclusività del Cavallino può diventare anche uno strumento di cambiamento positivo, coniugando l’aura del mito con la concretezza di un impatto sociale.

 


 

Le aste benefiche come quella della Daytona SP3 “599+1” dimostrano quanto il mercato delle Ferrari uniche e a tiratura limitata non sia soltanto una questione di passione, ma anche di strategia patrimoniale e di gestione collezionistica.

HMS affianca collezionisti e investitori in ogni fase: dall’analisi di mercato alla consulenza per l’acquisizione, dalla certificazione e tutela del valore alla gestione strategica della collezione, fino alla rappresentanza nelle più importanti aste internazionali.

👉 Scopri i nostri servizi dedicati: www.hms.autos/it/servizi

 


 

Rispettiamo la tua Privacy.
Utilizziamo cookie per assicurarti un’esperienza accurata ed in linea con le tue preferenze.
Con il tuo consenso, utilizziamo cookie tecnici e di terze parti che ci permettono di poter elaborare alcuni dati, come quali pagine vengono visitate sul nostro sito.
Per scoprire in modo approfondito come utilizziamo questi dati, leggi l’informativa completa.
Cliccando sul pulsante ‘Accetta’ acconsenti all’utilizzo dei cookie, oppure configura le diverse tipologie.

Configura cookies Rifiuta
Accetta