Ferrari SF90 Spider: l’eccellenza tecnica del Cavallino in configurazione open-top

Prima spider ibrida plug-in di serie della storia Ferrari, la SF90 Spider unisce 1000 cavalli di potenza, trazione integrale elettrica e tetto retrattile in un capolavoro di ingegneria e performance.

Data: 10-05-2025

PDF 303083 19

La SF90 Spider rappresenta un nuovo paradigma per Ferrari, con una combinazione unica di prestazioni, tecnologia ibrida e piacere di guida a cielo aperto.

 

Dotata di un powertrain PHEV da 1000 CV, trazione integrale elettrica e una piattaforma aerodinamica attiva, questa spider è progettata per offrire il massimo delle emozioni, senza rinunciare a efficienza e usabilità.

 

Un prodotto che conferma la leadership di Maranello nell’innovazione applicata alle vetture ad alte prestazioni.


Architettura tecnica e motorizzazione ibrida


La Ferrari SF90 Spider nasce come evoluzione della SF90 Stradale, dalla quale eredita la base tecnica ma con l’aggiunta del tetto rigido retrattile (RHT), integrato senza compromettere la rigidità strutturale o il bilanciamento dinamico. Al centro del progetto c’è il V8 biturbo da 4.0 litri, capace di erogare 780 CV, il più potente otto cilindri mai montato su una Ferrari stradale.

 

A completare la catena cinematica ci sono tre motori elettrici: due anteriori indipendenti e uno posteriore, montato tra il motore termico e il cambio. La potenza complessiva raggiunge così i 1000 CV, gestiti da un sistema elettronico evoluto e da una trasmissione a doppia frizione a otto rapporti, priva di retromarcia meccanica. Il movimento in retromarcia è infatti affidato ai motori elettrici anteriori, scelta tecnica che ha consentito una riduzione di peso e ingombri.

 

La presenza di una batteria agli ioni di litio da 7,9 kWh permette alla SF90 Spider di muoversi in modalità completamente elettrica fino a 25 km, con trazione anteriore. Le quattro modalità di guida selezionabili tramite l’eManettino – eDrive, Hybrid, Performance e Qualify – consentono di adattare il comportamento della vettura alle condizioni di utilizzo, passando dalla guida urbana silenziosa alla massima prestazione in pista.

 


 

Prestazioni, dinamica e aerodinamica attiva


La combinazione di motore termico e propulsione elettrica permette alla SF90 Spider di raggiungere prestazioni da vera hypercar: 0-100 km/h in 2,5 secondi, 0-200 in 7 secondi e oltre 340 km/h di velocità massima. L’introduzione della trazione integrale eAWD, una prima assoluta per una Ferrari a motore centrale, garantisce trazione ottimale e sfruttamento integrale della potenza su ogni tipo di fondo.

 

La dinamica veicolo è gestita da un sistema avanzato che integra il controllo elettronico della stabilità (eSSC), il Ferrari Dynamic Enhancer 2.0 e il torque vectoring sull’asse anteriore. Questi elementi lavorano in sinergia per assicurare massima precisione, rapidità nei cambi di direzione e una guidabilità intuitiva anche al limite.

 

L’aerodinamica della SF90 Spider è attiva e adattiva. Il sistema “Shut-off Gurney”, integrato nella parte posteriore del cofano, varia automaticamente il carico in funzione della dinamica istantanea, migliorando l’aderenza in curva o riducendo la resistenza in rettilineo. L’intero veicolo è stato progettato per gestire in modo intelligente i flussi d’aria destinati al raffreddamento dei componenti elettrici e del motore termico, ottimizzando efficienza e affidabilità.


 

Ferrari SF90 Spider
Ferrari SF90 Spider
Ferrari SF90 Spider

Design, ergonomia e interfaccia uomo-macchina


Esteticamente, la SF90 Spider riprende le proporzioni scolpite e muscolose della versione coupé, ma si distingue per l’elegante integrazione del tetto retrattile in alluminio. Il sistema RHT si apre e si chiude in 14 secondi, anche in movimento fino a 45 km/h, offrendo il massimo della versatilità senza penalizzare il design o la funzionalità.

L’abitacolo è dominato dalla nuova interfaccia digitale, con uno schermo curvo da 16 pollici completamente personalizzabile e comandi touch integrati sul volante. Il layout è stato ripensato per offrire una configurazione totalmente driver-oriented, in linea con la filosofia Ferrari ispirata alla Formula 1. I materiali pregiati, come fibra di carbonio e Alcantara, convivono con soluzioni tecnologiche all’avanguardia, dando vita a un ambiente sportivo ma raffinato.


 

Scheda tecnica - Caratteristiche principali della Ferrari SF90 Spider


  • Motore termico: V8 biturbo da 3990 cm³ – 780 CV a 7500 giri/min

  • Motori elettrici: 3 (due anteriori + uno posteriore) – 220 CV totali

  • Potenza complessiva: 1000 CV

  • Trazione: Integrale eAWD

  • Cambio: F1 DCT a 8 rapporti

  • Accelerazione 0–100 km/h: 2,5 secondi

  • Accelerazione 0–200 km/h: 7,0 secondi

  • Velocità massima: oltre 340 km/h

  • Autonomia elettrica: fino a 25 km

  • Peso a secco: 1670 kg

  • Tetto retrattile: apertura/chiusura in 14 secondi (fino a 45 km/h)

  • Modalità di guida: eDrive, Hybrid, Performance, Qualify

  • Aerodinamica attiva: sistema “Shut-off Gurney”

  • Telaio: spaceframe in alluminio rinforzato


 

Rispettiamo la tua Privacy.
Utilizziamo cookie per assicurarti un’esperienza accurata ed in linea con le tue preferenze.
Con il tuo consenso, utilizziamo cookie tecnici e di terze parti che ci permettono di poter elaborare alcuni dati, come quali pagine vengono visitate sul nostro sito.
Per scoprire in modo approfondito come utilizziamo questi dati, leggi l’informativa completa.
Cliccando sul pulsante ‘Accetta’ acconsenti all’utilizzo dei cookie, oppure configura le diverse tipologie.

Configura cookies Rifiuta
Accetta